Hub Viaggi

Do it with passion

Spagna

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023
Freccia in basso

Bilbao e Santander

Un Hub Itinerario da veri intenditori, dedicato a tutti quei viaggiatori che desiderano scoprire luoghi meno noti, lontani dagli stereotipi, ma estremamente ricchi di arte e panorami mozzafiato, con una cultura enologica ai massimi livelli.

Itinerario di
viaggio

GIORNO 1 |
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Bilbao, incontro con la guida parlante italiano e partenza in bus riservato per la visita panoramica della
città. Bilbao rappresenta oggi la città del futuro, cosmopolita e glamour, che ha avuto il coraggio di spalancare le sue porte alla modernità puntando tutto su design, arte contemporanea e architettura urbana, ma non dimenticando mai le sue origini medievali e la sua fede religiosa. La sua cattedrale gotica è una tappa del cammino di Santiago, mentre gli edifici e le stradine tortuose e pittoresche del suo casco viejo evocano il suo passato gotico e barocco. Durante la visita alla città di Bilbao si ammireranno il quartiere vecchio con le sue sette strade, e il suo elegante Ensanche, con case costruite per l’alta borghesia, il palazzo Chávarri o il vecchio magazzino del vino, oggi “Azkuna Zentroa”. Ma non possiamo dimenticare questa “nuova Bilbao” rinata dalle vecchie aree portuali e industriali. È qui, precisamente, che si trova il museo Guggenheim, un’icona che ha dato fama internazionale alla nostra città.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2 |
Prima colazione in albergo. Trasferimento a San Sebastian, una caratteristica e piacevole località balneare affacciata sul golfo di Biscaglia, nella regione montuosa spagnola dei paesi baschi. La sua fama è legata a Playa de la Concha e Playa de Ondarreta, spiagge delimitate da un pittoresco lungomare, e a ristoranti celebri in tutto il mondo diretti da chef innovativi. Nel centro storico – parte Vieja – acciottolato, negozi di lusso convivono con vivaci bar che propongono i Pintxos, stuzzichini tipici, accompagnati da vini locali. Giro panoramico della città con visita ai giardini del palazzo Miramar, Peine del Viento, baia della Concha. Continuazione della visita pedonale attraverso la parte vecchia della città; mercato della Bretxa, piazza della costituzione, chiese di San Vicente e Santa Maria. Pranzo a tre portate in ristorante direttamente sul mare, bevande incluse. Possibilità di salire con la funicolare sino a raggiungere il monte Igueldo la funicolare che sale al monte Igueldo ha più di un secolo di storia ed è il mezzo più indicato per raggiungere la terrazza panoramica che si affaccia sulla splendida baia sottostante. Sulla via del rientro a Bilbao, possibilità di visita, con degustazione, di una tipica cantina di vino Txakoli, uno splendido vino coltivato nella zona Cantabrica.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3 |
Prima colazione in albergo. Trasferimento a Laguardia, la località più importante della Rioja Alavesa e una delle più affascinati. È famosa in tutto il mondo per i suoi vini poiché è caratterizzata da un clima molto adatto alla coltivazione della vite. È anche una zona ricca di rovine archeologiche, con testimonianze paleolitiche, romane e medievali. Tutto il centro abitato di Laguardia è circondato da mura, costruite agli inizi del XIII secolo che testimoniano il carattere difensivo della città, che per anni fu il pomo della discordia tra castigliani e Navarresi. Alle estremità della sua via Mayor si trovano la chiesa di San Juan, romanica in origine anche se oggi unisce vari stili, e quella di santa María de Los Reyes. In quest’ultima spicca l’impressionante facciata gotica, una delle poche dell’epoca che conserva ancora i vivaci colori originali. È assolutamente consigliabile passeggiare per le stradine di Laguardia; il quartiere medievale, dichiarato sito monumentale, è una rete “labirintica” che serviva come rifugio e luogo di riposo per i pellegrini di ieri e di oggi. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Il vino della Rioja Alavesa, con denominazione d’origine, si distingue per la sua qualità, riconosciuta a livello internazionale. Visita ad una cantina con degustazione inclusa.
Rientro a Bilbao per la cena ed il pernottamento in hotel.

GIORNO 4 |
Prima colazione in albergo. Prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco, è prevista la visita guidata del museo Guggenheim; l’icona di Bilbao. Il museo Guggenheim Bilbao, costruito dall’architetto e designer canadese di nazionalità statunitense frank o. Gehry, è forse il segno distintivo più importante per l’identità di Bilbao. Di sicuro è proprio l’edificio che ha contribuito a dare fama a livello mondiale alla città basca. Inaugurato dal re Juan Carlos il 18 ottobre del 1997, il museo di Bilbao in Spagna è uno dei 5 musei che la fondazione Guggenheim patrocina e possiede nel mondo.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco del volo di rientro in Italia.

Gallery

Bilbao e Santander

San Sebastian

Museo Guggenheim

Parti con noi

Prenota il tuo posto o richiedi maggiori informazioni

© Copyright Hub Viaggi di Marco Godeas | P.I. 01162510315 - C.F. GDSMRC83A09D014G | Registro Imprese di GORIZIA - REA GO-77175 | Sede Legale: Piazza Risiera San Sabba, 4 - 34079 Staranzano (GO) | T. +39 0481 281931 - F. +39 0481280355 - Email: info@hubviaggi.com - Pec: hubviaggi@legalmail.it | Privacy Policy - Coded by Creativamente